[Revisori] R: draft traduzione criterio 3.3.8 (armonizzato al 3.3.9)

Jacopo Deyla jacopo.deyla a accessiway.com
Mer 18 Ott 2023 10:19:52 CEST


Brava Silvia, "Abilità cognitive" ci piace tanto!
On 17 Oct 2023 at 17:21 +0200, Silvia Dini <dini a chiossone.it>, wrote:
> Ciao, grazie per l'osservazione! ecco la nuova revisione alla traduzione del 3.3.8 armonizzata con il 3.3.9
>
>
> Criterio di Successo 3.3.8 Autenticazione Accessibile (Minimo) (Livello AA) [Nuovo]
> Un test basato su abilità cognitive (come ricordare una password o risolvere un rompicapo) non va utilizzato per nessuna fase di un processo di autenticazione, a meno che tale fase non preveda almeno una delle seguenti opzioni:
> Alternativa
> Un altro metodo di autenticazione che non si basi su un test che necessiti di abilità cognitive.
> Meccanismo
> È disponibile un meccanismo che assiste l'utente nell'eseguire il test basato su abilità cognitive.
> Riconoscimento oggetti
> Il test di funzione cognitiva consiste nel riconoscere oggetti.
> Contenuto personale
> Il test di funzione cognitiva consiste nell'identificare contenuti non testuali forniti dall'utente al sito Web.
> NOTA 1
> "Riconoscimento oggetti" e "Contenuto personale" possono essere costituiti da immagini, video o audio.
>
> NOTA 2
> Esempi di meccanismi che soddisfano questo criterio includono:
>
> 1. supporto per l'inserimento di password tramite gestori di password per ridurre lo sforzo di ricordare a memoria, e
> 2. copia-e-incolla per ridurre l'onere cognitivo di ridigitare.
>
>
> -- fine rev draft--
>
> originale in inglese
> Success Criterion 3.3.8 Accessible Authentication (Minimum) (Level AA) [New]
> A cognitive function test (such as remembering a password or solving a puzzle) is not required for any step in an authentication process unless that step provides at least one of the following:
> Alternative
> Another authentication method that does not rely on a cognitive function test
> Mechanism
> A mechanism is available to assist the user in completing the cognitive function test.
> Object Recognition
> The cognitive function test is to recognize objects.
> Personal Content
> The cognitive function test is to identify non-text content the user provided to the Web site.
> NOTE 1
> "Object recognition" and "Personal content" may be represented by images, video, or audio.
> NOTE 2
> Examples of mechanisms that satisfy this criterion include:
>
>
> 1. support for password entry by password managers to reduce memory need, and
> 2. copy and paste to reduce the cognitive burden of re-typing.
>
>
> --- fine originale---
>
>
> Da: Revisori <revisori-bounces a wcag.it> per conto di rscano a iwa.it <rscano a iwa.it>
> Inviato: venerdì 13 ottobre 2023 13:03
> A: revisori a wcag.it <revisori a wcag.it>
> Oggetto: [Revisori] R: Modalità traduzione
>
> Ciao con la 2.1 mandavate in lista il draft, poi una volta stabile veniva inserito nel documento e poi riletto.
> Direi di fare stesso metodo, così è pubblico e chiunque può leggere.
> In questo modo nella prossima settimana inizio (sic!) a prendere le WCAG 2.1 in HTML aggiornando il testo e integrandolo ove serve.
>
>
>
> Da: Revisori <revisori-bounces a wcag.it> Per conto di AccessiWay Consulting
> Inviato: venerdì 13 ottobre 2023 10:34
> A: revisori a wcag.it
> Oggetto: [Revisori] Modalità traduzione
>
> Ciao Roberto,
> scusa ma non mi ricordo più come avevamo fatto per le 2.1
> Mi rinfreschi sulle modalità d'invio?
>
> - Mandiamo il testo tradotto, in un post qui, per poterlo rifinire insieme.
> - Lo mandiamo solo a te che lo pubblichi in bozza e poi ne parliamo sempre qui
> - Facciamo la nostra modifica su un repository e lì facciamo commenti e correzioni
> Altro?
>
> grazie
>
> Jacopo Deyla
> -------------------
> Accessiway
> _______________________________________________
> Revisori mailing list
> Revisori a wcag.it
> http://wcag.it/mailman/listinfo/revisori_wcag.it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://wcag.it/pipermail/revisori_wcag.it/attachments/20231018/3c48a641/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Revisori