[Revisori] R: R: R: R: invio a W3C della traduzione (step 3 - CAT)

rscano a iwa.it rscano a iwa.it
Lun 23 Ott 2023 14:54:21 CEST


Grazie!

 

Da: me a raffaellaisidori.com <me a raffaellaisidori.com> 
Inviato: lunedì 23 ottobre 2023 13:48
A: Revisori <revisori-bounces a wcag.it>
Oggetto: Re: [Revisori] R: R: R: invio a W3C della traduzione (step 3 - CAT)

 

Ciao Roberto :)
A seguire alcuni typo e alcune mie osservazioni, delle quali fai l’uso che ritieni più opportuno :)

Estratto

Seguendo queste linee guida si renderanno accessibili i contenuti ad un più ampio numero di persone con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell'udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità nonché combinazioni di queste, e si migliorerà in parte l'accessibilità anche per chi ha disturbi dell'apprendimento e/o limitazioni cognitive. 
Seguire queste linee guida rederà accessibili i contenuti ad un più ampio numero di persone con disabilità, tra cui cecità e ipovisione, sordità e perdita dell'udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità nonché combinazioni di queste, e migliorerà in parte l'accessibilità anche per chi ha disturbi dell'apprendimento e/o limitazioni cognitive. 

I criteri di successo per le WCAG 2.2 consistono in istruzioni testabili che non dipendono dalla tecnologia utilizzata. In documenti distinti vengono fornite le indicazioni riguardo il soddisfacimento dei criteri di successo per specifiche tecnologie, e informazioni generali sull'interpretazione dei criteri stessi. Per leggere un'introduzione alle specifiche e reperire link a materiale tecnico e formativo sulle linee guida WCAG consultate il documento  <http://www.w3.org/WAI/standards-guidelines/wcag/> panoramica delle linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG). Le indicazioni riguardo il soddisfacimento dei criteri di successo per specifiche tecnologie e le informazioni generali sull'interpretazione dei criteri stessi sono fornite in documenti distinti. Per leggere un'introduzione alle specifiche e reperire link al materiale tecnico e formativo sulle linee guida WCAG, consultate il documento panoramica delle linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) <http://www.w3.org/WAI/standards-guidelines/wcag/> .

Cosa sono le WCAG 2

Nel definire criteri aggiuntivi per supportare le disabilità cognitive, linguistiche e di apprendimento, si sono affrontate sfide significative, tra cui tempi ristretti, per lo sviluppo, così come problemi per raggiungere il consenso su testabilità, implementabilità e aspetti internazionali delle proposte. (Togliere la virgola)

Criterio di successo 2.5.3 Etichetta nel nome
Per i componenti dell'interfaccia utente <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-user-interface-components>  con e <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-labels> tichette che includono testo <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-text>  o immagini di testo <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-images-of-text> , il nome <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-name>  contiene il testo che viene presentato visivamente. (Manca la e)

Criterio di successo 4.1.2 Nome, ruolo, valore
Per tutti i componenti dell'interfaccia utente <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-user-interface-components>  (inclusi ma non limitati a: elementi di un modulo, collegamenti e componenti generati da script), nome <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-name>  e ruolo <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-role>  possono essere determinati programmaticamente <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-programmatically-determinable> ; stati, proprietà e valori che possono essere impostati dall'utente possono essere i <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-programmatically-set> mpostati <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-programmatically-set>  programmaticamente ed è disponibile la notifica delle modifiche a questi elementi ai programmi utente <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-user-agents> , incluse le tecnologie assistive <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-assistive-technologies> . (Manca la i)

5. Conformità
Questa sezione elenca i requisiti di conformità <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-conform>  alle WCAG 2.2 e fornisce informazioni su come formulare dichiarazioni di conformità, che comunque sono ritenute opzionali. Infine, descrive il significato di compatibile con l'accessibilità <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-accessibility-supported>  dato che la conformità può essere conseguita solo usando le varie tecnologie  <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-relied-upon> r <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-relied-upon> nel modo in cui <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-relied-upon> . (r di troppo) esse supportano l'accessibilità. La sezione di  <https://www.w3.org/WAI/WCAG22/Understanding/conformit%C3%A0> comprensione della conformità (link to 404) spiega in modo più dettagliato il concetto di compatibilità con l’accessibilità. 

5.1 Interpretazione dei requisiti normativi
Il contenuto principale delle WCAG 2.2 è normativo <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-normative>  e definisce i requisiti che influiscono sulle dichiarazioni di conformità. Materiale introduttivo, appendici, sezioni contrassegnate come "non normative", diagrammi, esempi e note sono informativi <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-informative>  (non normativi). Il materiale non normativo fornisce informazioni di supporto per aiutare a interpretare le linee guida, ma non crea requisiti che influiscono su una dichiarazione di conformità. (Aggiungere virgola)

5.2.5 Non interferenza
Per maggiori informazioni o esempi, si consulti:  <https://www.w3.org/WAI/WCAG22/Understanding/conformance#conformance-requirements> comprendere i requisiti di conformità.
È voluto che il link porti alla versione in inglese? O non è ancora stato tradotto? (Se è voluto forse si può indicare che il testo in arrivo è in inglese)

5.6 Considerazioni sulla privacy
Qui di seguito vengono elencati i criteri di successo per le WCAG 2.2 per cui il gruppo di lavoro ha identificato possibili implicazioni di privacy, sia perché forniscono una qualche protezione per gli utenti finali, sia perché è importante che i provider web li prendano in considerazione quando si implementano caratteristiche funzionali alla protezione della privacy degli utenti. Questa lista riflette le conoscenze del gruppo di lavoro, ma potrebbero esistere altri criteri di successo legati alla privacyi privacy di cui il gruppo di lavoro non ha consapevolezza al momento della pubblicazione.

Qui di seguito vengono elencati i criteri di successo per le WCAG 2.2 per cui il gruppo di lavoro ha identificato possibili implicazioni di privacy, sia perché forniscono una qualche protezione per gli utenti finali, sia perché è importante che siano presi in considerazione dai provider web quando implementano caratteristiche funzionali alla protezione della privacy degli utenti. Questa lista riflette le conoscenze del gruppo di lavoro, ma potrebbero esistere altri criteri di successo legati alla privacy di cui il gruppo di lavoro non ha consapevolezza al momento della pubblicazione.

5.7 Considerazioni sulla sicurezza
Qui di seguito vengono elencati i criteri di successo per le WCAG 2.2 per cui il gruppo di lavoro ha identificato possibili implicazioni di sicurezza, sia perché forniscono una qualche protezione per gli utenti finali sia perché è importante che i provider web li prendano in considerazione  è importante che siano presi in considerazione dai provider web quando  si implementano caratteristiche funzionali alla sicurezza degli utenti. ...

1.3.5 Identificare lo scopo degli <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#identify-input-purpose>  <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#identify-input-purpose>  inpute <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#identify-input-purpose>  (AA) (input?)

Criterio di successo 1.4.5 Immagini di testo
Essenziale
Una particolare rappresentazione del testo è  <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-essential> e <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html#dfn-essential> essenziale per il tipo di informazioni veicolate.
(Doppia e)


Nel glossario (6) 
Nota 1
Il gruppo di lavoro WCAG e il W3C non precisano quante e quali tecnologie assistive devono essere compatibili con una particolare tecnologia Web affinché questa possa essere definita compatibile con l'accessibilità. Consultare  <https://www.w3.org/WAI/WCAG22/Understanding/conformance#support-level> livello di supporto necessario di una tecnologia assistiva per essere "compatibile con l'accessibilità”). (Anche qua il link di destinazione è una pagina in inglese, non so se è in attesa di essere tradotta, ma in caso contrario - o nel frattempo - forse sarebbe bene indicarlo)

Nota 5
Un modo per gli autori di trovare casi d'uso di tecnologie compatibili con l'accessibilità potrebbe essere consultare relazioni di casi d'uso in cui è l'accessibilità è documentata (consultare  <https://www.w3.org/WAI/WCAG22/Understanding/conformance#documented-lists> comprendere le modalità d'uso delle tecnologie Web accessibili). - stessa osservazione come sopra

:)

 

Raffaella

On 23 Oct 2023 at 09:00 +0200, Revisori <revisori-bounces a wcag.it <mailto:revisori-bounces a wcag.it> >, wrote:



 

Carissimi, vi chiedo la cortesia di inviare oggi eventuali note per i punti oggetto di specifica traduzione passati in lista.

Domani vorrei inviare il documento al W3C per lo step successivo ossia la consultazione pubblica, in modo poi da riuscire ad avere la traduzione pronta e pubblicata se tutto va bene per inizio dicembre.


La versione ultima è: wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html <https://wcag.it/wd/2023-10-XX-wcag22-ita.html> 


---

Roberto Scano (rscano a iwa.it <mailto:rscano a iwa.it>  <mailto:rscano a iwa.it> )

Presidente IWA Italy

IWA International Project Manager and EMEA Coordinator

International Web Association

www.iwanet.org <http://www.iwanet.org>  <www.iwanet.org <http://www.iwanet.org> >   E-Mail: emea a iwanet.org <mailto:emea a iwanet.org> 
<mailto:emea a iwanet.org>




_______________________________________________
Revisori mailing list
Revisori a wcag.it <mailto:Revisori a wcag.it> 
wcag.it/mailman/listinfo/revisori_wcag.it <http://wcag.it/mailman/listinfo/revisori_wcag.it> 


_______________________________________________
Revisori mailing list
Revisori a wcag.it <mailto:Revisori a wcag.it> 
wcag.it/mailman/listinfo/revisori_wcag.it <http://wcag.it/mailman/listinfo/revisori_wcag.it> 
_______________________________________________
Revisori mailing list
Revisori a wcag.it <mailto:Revisori a wcag.it> 
wcag.it/mailman/listinfo/revisori_wcag.it <http://wcag.it/mailman/listinfo/revisori_wcag.it> 

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://wcag.it/pipermail/revisori_wcag.it/attachments/20231023/7fcf0bd2/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Revisori