[Revisori] R: R: R: R: invio a W3C della traduzione (step 3 - CAT)
rscano a iwa.it
rscano a iwa.it
Lun 23 Ott 2023 13:00:36 CEST
Ciao, rispondo in linea 😊
Da: Revisori <revisori-bounces a wcag.it> Per conto di fabia_barbieri a yahoo.it
Inviato: lunedė 23 ottobre 2023 12:15
A: revisori a wcag.it; barbara.leporini a isti.cnr.it
Oggetto: [Revisori] R: R: R: invio a W3C della traduzione (step 3 - CAT)
Fabia: Sezione 5.6 Considerazioni sulla Privacy: eliminare privacyi (errore di battitura)
Roberto: Fatto!
Fabia: Sezione 5.7 Considerazioni sulla Sicurezza: usare sicurezza con la s minuscola nel titolo
Roberto: Non l’ho trovato, forse l’avevo già corretto
Fabia:
Nella sezione Criterio di Successo 2.4.13 Aspetto del Focus modificherei quanto segue:
- avere un rapporto di contrasto di almeno 3:1 *tra gli stessi pixel negli stati di focus e non* ->
avere un rapporto di contrasto di almeno 3:1 *tra i colori negli stati con focus e senza focus* (per chiarezza)
Roberto:
Partiamo dal testo originale: has a contrast ratio of at least 3:1 between the same pixels in the focused and unfocused states.
Concettualmente concordo con te parzialmente (il termine colori ci andrebbe, ma va anche il termine pixel perché è quello il fulcro del criterio di successo) solamente che nella versione originale hanno omesso il termine “colour”. Concordo con modifica quindi di “negli stati con focus e senza focus” al posto di “negli stati di focus e non”.
Fabia:
- Non include effetti di ombreggiatura e luce al di fuori del *contenuto del componente, dello sfondo o del bordo dello stesso* -> Non include effetti di ombreggiatura e luce al di fuori del *contenuto, dello sfondo o del bordo del componente* (č sempre ridondante come da indicazioni, ma forse pių scorrevole?)
Roberto:
Concordo.
Fabia:
- Esempi di sottocomponenti che possono ricevere l’indicatore del focus sono le voci di un *menu drop-down aperto* o celle che possono ricevere il focus in una tabella. -> Esempi di sottocomponenti che possono ricevere l’indicatore del focus sono le voci di un *menu a discesa* o celle che possono ricevere il focus in una tabella (ometterei “aperto”, ma volendo si può mettere)
Roberto:
Concordo con menu a discesa, lascerei aperto per i soliti motivi 😊
Fabia:
Nella sezione Criterio di successo 3.2.6 Aiuto coerente modificherei quanto segue:
- i meccanismi si trovano nello stesso ordine rispetto agli altri elementi della pagina a cui si riferiscono, *a meno che un cambiamento sia stato avviato dall’utente* -> i meccanismi si trovano nello stesso ordine rispetto agli altri elementi della pagina a cui si riferiscono, *a meno che non sia stata avviata una modifica dall’utente*
Roberto:
Concordo.
Fabia:
Stavolta non dovrei aver stravolto nessuna traduzione precedente 😊
Roberto:
Direi di si 😊 Grazie!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: <http://wcag.it/pipermail/revisori_wcag.it/attachments/20231023/54d9ed85/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Revisori