[Revisori] R: File Excel con testo WCAG 2.2 inglese e italiano e due piccoli commenti
fabia_barbieri a yahoo.it
fabia_barbieri a yahoo.it
Dom 22 Ott 2023 19:03:00 CEST
Capisco benissimo, grazie a te per esserti preso la briga di rispondermi di domenica!
In effetti la portata della modifica sarebbe piuttosto importante ^^
Fammi sapere se ti posso dare una mano nei prossimi giorni e come 😊
Fabia Barbieri
Senior Localization Expert
VAT 02032220499
+393407016910
<https://www.linkedin.com/in/fabia-barbieri-localizer-and-more/> https://www.linkedin.com/in/fabia-barbieri-localizer-and-more/
<https://www.proz.com/profile/3552607> https://www.proz.com/profile/3552607
Da: Revisori <revisori-bounces a wcag.it> Per conto di Roberto Scano
Inviato: domenica 22 ottobre 2023 18:50
A: revisori a wcag.it
Oggetto: Re: [Revisori] File Excel con testo WCAG 2.2 inglese e italiano e due piccoli commenti
Ciao Fabia grazie per il preziosissimo lavoro!
Come dicevo in altri post questa traduzione delle wcag 2.2 segue quella delle wcag 2.1 che seguiva quella delle wcag 2.0. La versione 2.2 come da file con le differenze rispetto alle wcag 2.1 postato in lista inserisce 9 nuovi criteri di successo e delle definizioni aggiuntive in glossario oltre ad un paio di blocchi di testo relativi a privacy e sicurezza.
I termini usati nelle versioni precedenti non sono purtroppo aggiornabili soprattutto per un motivo normativo. Ad esempio i 4 principi che citavi sono quelli dal 2008, sono citati così in traduzione di direttive europee, in linee guida governative e in norme tecniche per cui cambiarle comporterebbe un crollo di tutti i documenti collegati e non è volontà di nessuno farlo con una minor release :)
Per tale motivo in questo lavoro dobbiamo prevalentemente concentrarci sui nuovi contenuti rendendoli omogenei con il linguaggio già usato negli ultimi decenni.
Domani mi impegnerò a vedere cosa si può eventualmente recepire del file excel perché vorrei martedì o mercoledì inviare il file al w3c per il passaggio al Cat ossia alla consultazione pubblica.
Il dom 22 ott 2023, 17:24 <fabia_barbieri a yahoo.it <mailto:fabia_barbieri a yahoo.it> > ha scritto:
Buon pomeriggio e buona domenica,
Scusate il ritardo con cui intervengo nella discussione, ma la scorsa settimana non ho voluto interrompere il flusso di comunicazione per non rischiare di fare confusione e rallentare il lavoro di traduzione.
Ho creato un documento che vi allego, contenente una colonna con il testo in inglese e un’altra con la corrispondente traduzione italiana.
Non so come avete mantenuto coerenza con quanto già tradotto finora, spero che possa tornare utile anche se il processo di traduzione è praticamente concluso, magari per le voci di glossario mancanti.
Penso comunque che possa servire per le traduzioni future e per l’implementazione delle modifiche eventualmente richieste, perché consente di individuare rapidamente tutte le occorrenze da modificare. Questo sempre a patto che non esista già un documento simile di cui non sono a conoscenza! 😊
Avrei un paio suggerimenti iniziali su alcune traduzioni, li elenco di seguito.
* Per il criterio di successo “Timeout” è stata giustamente utilizzata la traduzione “Termine del tempo”, tuttavia, in questo contesto, vista anche la definizione dfn-user-inactivity, userei forse “periodo di inattività” e cambierei anche la spiegazione del criterio di successo come segue: “<1>Gli utenti sono avvisati del periodo di </1><2>inattività</2><3> che potrebbe causare la perdita di dati, a meno che i dati non vengano conservati per più di 20 ore quando l'utente non intraprende alcuna azione.</3>” e “periodo in cui non vengono intraprese azioni da parte dell'utente”.
* Mi suona strano utilizzare degli aggettivi per i principi di accessibilità: percepibile, utilizzabile, comprensibile e robusto; per quanto questi termini si riferiscano al contenuto userei piuttosto dei sostantivi: percepibilità, utilizzabilità, comprensibilità e solidità.
Che ne pensate?
Se può andar bene, dedicherei qualche ora in settimana alla revisione del materiale e manderei eventuali ulteriori commenti e suggerimenti?
Fatemi sapere altrimenti come posso contribuire al lavoro.
Grazie e buon fine fine settimana e lunedì!
Fabia Barbieri
Senior Localization Expert
VAT 02032220499
+393407016910
https://www.linkedin.com/in/fabia-barbieri-localizer-and-more/
https://www.proz.com/profile/3552607
_______________________________________________
Revisori mailing list
Revisori a wcag.it <mailto:Revisori a wcag.it>
http://wcag.it/mailman/listinfo/revisori_wcag.it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://wcag.it/pipermail/revisori_wcag.it/attachments/20231022/907b9b26/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Revisori