[Revisori] Commento pubblico su vecchio criterio di successo

Stefano Campa stefanocampam a gmail.com
Mer 25 Ott 2023 08:55:02 CEST


Buongiorno a Roberto e a tutti,

anche se non mi sono mai "immesso" nel flusso ininterrotto dei commenti e
delle traduzioni, ho seguito tutto con attenzione.

Come Roberto già sa, anche io avevo avuto, già dalle WCAG 2.1, delle
"rimostranze" riguardo alla locuzione "criteri di successo",
che è un mero calco morfologico di "success criteria" così come tradotto da
qualsiasi software automatico.

Lo stesso aveva commentato, Roberto, a me, dicendo che la terminologia era
già stata avallata da tempo e che non si sarebbe potuta cambiare.

La mia proposta era stata "parametri di risultato" o "parametri di
riuscita" o "parametri di esito".

Grazie a Roberto e a tutti

Stefano Campa

Il giorno mer 25 ott 2023 alle ore 08:44 <rscano a iwa.it> ha scritto:

> https://lists.w3.org/Archives/Public/public-auth-trans-it/2023Oct/0001.html
>
>
>
> ho risposto alla commentatrice che considerando comunque che il senso del
> criterio non cambia, essendo un testo concertato dalla versione 2.0 delle
> WCAG (2008), dove c’è stato pure l’avallo dell’ufficio italiano W3C
> dell’epoca, con tutte le premesse che ho sempre fatto qui, non è
> modificabile.
>
>
>
>
>
>
>
> ---
>
> Roberto Scano (rscano a iwa.it)
>
> Presidente IWA Italy
>
> IWA International Project Manager and EMEA Coordinator
>
> International Web Association
>
> http://www.iwanet.org  E-Mail: emea a iwanet.org
>
>
> _______________________________________________
> Revisori mailing list
> Revisori a wcag.it
> http://wcag.it/mailman/listinfo/revisori_wcag.it
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://wcag.it/pipermail/revisori_wcag.it/attachments/20231025/07c3d97d/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Revisori